La “tope”, pericolo pubblico n. 1 dei viaggiatori

L’unico vero pericolo del Chiapas si chiama tope. E’ un dosso stradale, a volte piuttosto rialzato, che serve a impedire che gli automobilisti si abbandonino a corse sfrenate specie in prossimità delle zone abitate. Devo dire che in Chiapas ci sono francamente troppe topes. Sono state poste ovunque: prima di un ponte, dopo una curva, … Leggi tutto

Muoversi a Koh Samui: tutti i mezzi a disposizione

E’ indubbio che Koh Samui sia un luogo perfetto in cui vagabondare a proprio piacimento. Spiagge, colline boscose, parchi naturali, risaie, cascate coprono praticamente ogni chilometro quadrato dell’isola. Per non parlare dei luoghi di divertimento, come locali notturni, bar, discoteche, ristoranti o night bazar. In pratica non c’è un angolo dell’isola che non abbia qualcosa … Leggi tutto

La caotica (ma solo in apparenza) circolazione navale della baia di Ha Long

circolazione navale Ha Long

La crociera nella baia di Ha Long è l’evento forse più importante e coinvolgente di un viaggio in Vietnam. Questa celebre baia, infatti, rappresenta uno dei luoghi più affascinanti del paese, e assorbe gran parte dei budget di viaggio dei turisti. I quali, probabilmente, immaginano la baia come una specie di luogo incantato, arcaico, dominato … Leggi tutto

Gli ingorghi del porto di Ha Long

porto di Ha Long

Sembra quasi che i vietnamiti abbiamo una passione viscerale e sconsiderata per gli ingorghi. Ne sono irresistibilmente attratti, amano starci dentro con tutti i mezzi a disposizione, che siano su ruote o meno non importa. E il modo in cui riescono comunque a barcamenarsi, senza mai spazientirsi o entrare in collisione, è quantomeno fantastico. Tale … Leggi tutto

Il Legend Beer e la sua magnifica vista del traffico di Hanoi

Legend Beer di Hanoi

I turisti, sempre a caccia di esperienze emozionanti e – possibilmente – uniche, a volte si comportano in modo inspiegabile. A parole, vogliono essere tutti viaggiatori-esploratori pronti a compiere le imprese più eclatanti ancora rimaste a disposizione. O perlomeno quelle che la massa di turisti non affronterà mai. In realtà lo scopo è uno solo: … Leggi tutto

Il traffico ad Hanoi: quando la realtà supera la leggenda…

traffico ad Hanoi

Il caos prodotto dal traffico cittadino rappresenta indiscutibilmente il primo grande impatto emotivo con il Vietnam. E’ qualcosa che sconvolge, traumatizza, affascina, spaventa fino al midollo. Ogni strada, anche la più stretta e inadatta al transito, è invasa da una corrente continua di veicoli, in massima parte a due ruote, che la percorre senza soluzione … Leggi tutto

Una passeggiata a Yangon

una passeggiata a yangon

Se il tempo è clemente, consiglio vivamente di fare una passeggiata a Yangon. Non perché è una città in cui sia gradevole passeggiare, tutt’altro. Yangon è soffocata da un traffico opprimente, malsano, disordinato, in cui il clacson e il fumo di scappamento la fanno da padrone. Una camminata nel centro caotico di Yangon è forse … Leggi tutto

Muoversi a Jakarta

Muoversi a Jakarta

Jakarta è la più popolosa città del sud est asiatico, e questo si sapeva. Rispetto alle altre capitali, simili per densità abitativa e struttura urbana, presenta un grande handicap: non possiede una metropolitana. E’ il principale disagio che il turista prova appena decide di muoversi all’interno di questa tentacolare metropoli. Malgrado sia animato dalle migliori … Leggi tutto

Jakarta in due parole

Jakarta in due parole

Caos. In questa parola si condensa l’essenza di questa città. Fra tutte le metropoli asiatiche viste fino ad oggi, Jakarta è quella che mi ha impressionato maggiormente per numero di automobili, motorini, mezzi a tre e due ruote vari per chilometro quadrato. Il pedone qui è un imbucato alla festa, un ospite sgradito, una presenza … Leggi tutto