Puerto de la Cruz, la perla (per pensionati) di Tenerife

Puerto de la Cruz è probabilmente il posto più adatto a stabilire la propria base operativa a Tenerife. Sufficientemente vicino a quasi tutti i luoghi di interesse (salvo quelli posti sulla costa opposta, naturalmente); sufficientemente distante dai luoghi più affollati e caotici dell’isola (che sono tanti). Certo, è pur sempre una grande città spagnola, esageratamente … Leggi tutto

Attraversare la strada in Vietnam

Non fatevi ingannare dall’immagine di copertina di questo post. Una ragazza attraversa un incrocio senza curarsi affatto della massa di motociclette e altri veicoli che incombono su di lei, frementi, impiazienti, voraci, pronti a proiettarsi in avanti non appena il semafono diventa verde… Questa situazione è di una rarità direi unica, pressoché irripetibile. Perché attraversare … Leggi tutto

Yangshuo, la città (forse) più bella della Cina

Yangshuo

Un detto cinese recita pressapoco: “Il panorama di Guilin è il più bello del mondo, ma il panorama di Yangshuo è il più bello a Guilin“. Frase che indica, senza discussioni, quanto i cinesi apprezzino questo delizioso angolo della loro nazione, divenuto negli ultimi anni uno dei luoghi simbolo della Cina. In effetti, i dintorni … Leggi tutto

Il fascino post-coloniale di George Town, capitale di Penang

George Town Penang

Fra tutte le città dal passato coloniale che ho visitato, George Town è quella che a mio parere ha conservato maggiormente l’atmosfera tipicamente europea. La capitale dell’isola di Penang, infatti, è per molti versi britannica allo stato puro. Palazzi, piazze, edifici pubblici, torri con orologi, fortezze… In alcuni punti, se non fosse per la vegetazione … Leggi tutto

Prima impressione di Trincomalee, 10 anni dopo la fine della guerra civile

impressione di Trincomalee

Per molti giorni, dopo aver prenotato, abbiamo nutrito seri dubbi sull’opportunità di andare a mare nei pressi di Trincomalee. Le ragioni di ordine climatico (il monsone, da quelle parti in agosto, è più mite) non bastavano a renderci l’idea meno inquietante.  Trincomalee è una città simbolo, dal passato triste e tribolato: fino a 10 anni … Leggi tutto

Da Casablanca a Meknes, tra autogrill e autostrade semi-deserte

Da Casablanca a Meknes

Smaltito lo shock del mancato arrivo di Giovanna e Giovanni, i nostri sfortunatissimi compagni di viaggio, io e mia moglie Paola ci siamo trovati di fronte alla cruda realtà. Eravamo soli e per quanto sperassimo in un miracolo dell’ultimo minuto, era evidente che non avremmo realizzato quel viaggio in compagnia di altre persone. Dovevamo quindi … Leggi tutto

Chiang Mai, il mio primo approccio all’estremo Oriente

Chiang Mai

Chiang Mai è la prima città che ho visitato in Thailandia. Il che equivale a dire che è stata la mia prima impressione visiva, cognitiva ed emotiva della Thailandia. Probabilmente il modo migliore per approcciare questo meraviglioso paese. Milioni di turisti, infatti, arrivano a Bangkok e pensano che la Thailandia sia simile, per quanto possibile, … Leggi tutto

Come arrivare a Kuching, capitale del Borneo malese

Come arrivare a Kuching

Per il mio primo (ed unico) viaggio in Borneo ho optato per la porzione dell’isola che appartiene alla Malesia. Ho gia spiegato in quest post il perché. Era quindi naturale accedere al Borneo malese tramite Kuching, la sua capitale. Una città che merita almeno 2 notti per essere vissuta appieno. Tale destinazione, peraltro, è innegabilmente … Leggi tutto

La fitta e opprimente nebbia di Xian nel 2010

Xian

Xian è una meta obbligata all’interno di quello che potremmo definire il “tour classico” della Cina. Si tratta di una città importante, con un grande passato e un ancora più luminoso futuro (industriale). Tuttavia, malgrado parecchie attrazioni interessanti, è universalmente conosciuta sopratutto per essere il luogo in cui è stato scoperto il sito archeologico più … Leggi tutto