Visita a Saqqara: la piramide a gradoni e la mastaba

Saqqara

Quando abbiamo deciso di visitare Saqqara, con la sua celebre “prima piramide” a gradoni, non pensavamo che sarebbe stato un buco nell’acqua. Eppure i segnali di una perdurante sfiga che ci perseguitava da quando avevamo messo piede in Egitto erano chiari.  A Giza trovammo sia le piramidi che l’edificio che custodiva le barche sacre chiusi … Leggi tutto

Il mausoleo di Moulay Ismail e gli ultimi acquaioli di Meknes

mausoleo di Moulay Ismail

Moulay Ismail Ibn Sharif, noto come il “Re guerriero”, costruì Meknes durante il suo regno e ne fece la capitale del Marocco. Il suo smisurato desiderio di restare nella storia era tale da sconfinare perfino nel paradossale, come dimostra la costruzione della famose stalle reali, di cui ho già parlato in questo articolo. Non ancora … Leggi tutto

Un selfie con la Sfinge

la Sfinge

Giza è uno dei luoghi turistici più frequentati al mondo. Ed è innegabile che sia anche l’area archeologica più presidiata da forze dell’ordine, guardiani, polizia in borghese e addetti alla sicurezza di ogni ordine e grado. In teoria, quindi, dovrebbe essere un luogo sicuro e protetto. Non solo da eventuali attacchi terroristici, come è ovvio, … Leggi tutto

Quattro passi nella Medina di Meknes, fra mercati e porte monumentali

Medina di Meknes

Malgrado sia una delle quattro città imperiali del Marocco, Meknes attrae mediamente meno visitatori di altre ben più celebri capitali quali Fez e Marrakesh. Eppure, può vantare alcuni punti di forza – dal punto di vista turistico – come l’imponente cinta muraria (una delle più estese del Marocco), la sua intricata medina e una affasciante … Leggi tutto

Le grandiose scuderie reali di Meknes

scuderi reali di Meknes

Le scuderie reali di Meknes hanno senza dubbio tutte le carte in regola per entrare nel Guinness dei primati. Sono enormi, hanno una storia piuttosto eccentrica e restano ancora oggi uno dei più grandi esempi di architettura berbero-araba del Marocco. Del resto l’enorme complesso, malgrando le devastazioni causate da un terremmoto nel Settecento, rimane ancora … Leggi tutto

A piedi, dromedario o cavallo? Come muoversi tra le piramidi di Giza (a giugno)

piramidi di Giza a giugno

Il luogo simbolo della civiltà egizia è la piana di Giza. Ovvero le tre Piramidi di Cheope, Chefren e Micherino e la Sfinge. E un numero ragguardevole di monumenti minori ma altrettanto importanti. La visita a questa area, che posso assicurare è molto più vasta di quanto si creda, richiede molto tempo, pazienza e buone … Leggi tutto

Da Casablanca a Meknes, tra autogrill e autostrade semi-deserte

Da Casablanca a Meknes

Smaltito lo shock del mancato arrivo di Giovanna e Giovanni, i nostri sfortunatissimi compagni di viaggio, io e mia moglie Paola ci siamo trovati di fronte alla cruda realtà. Eravamo soli e per quanto sperassimo in un miracolo dell’ultimo minuto, era evidente che non avremmo realizzato quel viaggio in compagnia di altre persone. Dovevamo quindi … Leggi tutto

Marocco 2007: come si rovina un viaggio perfetto per una distrazione

Marocco 2007

Questo è il resoconto dettagliato di come è iniziata la nostra vacanza in Marocco del 2007. E delle circostanze che ne hanno determinato il suo successivo svolgimento. Il destino, una buona dose di sfortuna e una improvvida distrazione hanno però deviato il corso degli eventi rispetto alle nostre legittime aspirazioni. Trasformando una vacanza perfetta in … Leggi tutto