Quando si pianifica un viaggio in Cina, le grandi mete classiche come Pechino, Shanghai e Xi’an tendono a fagocitare l’intero itinerario. Ma c’è una città che, pur essendo tecnicamente una regione amministrativa speciale, merita assolutamente un posto di rilievo: Hong Kong. Non è così fuori mano come sembra, guardando la cartina. E’ ottimamente collegata al continente tramite treni veloci con Shenzhen e Guangzhou; il suo aeroporto internazionale offre voli diretti per le maggiori città del mondo; lo spettacolare ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao la congiunge anche via autostrada al resto della Cina. E quindi, perché non includerla in un primo viaggio in Cina? Ecco 5 ottimi motivi per farlo.
Mix di tradizioni diverse
Hong Kong, grazie al suo passato coloniale britannico, offre un ambiente “più familiare” per i viaggiatori occidentali. L’inglese è ampiamente parlato, la segnaletica è bilingue e molte usanze sono più simili a quelle occidentali rispetto ad altre città cinesi. Ciò la rende molto più “agevole” da visitare, rispetto ad altre metropoli, consentendo al turista maggiore libertà di movimento e di scelta. Il mix culturale a Hong Kong è più evidente che altrove, e si avverte semplicemente passeggiando per le sue vie sovraffollate, passando da quartieri tradizionali, a volte fatiscenti, ad aree modernissime circondate da grattacieli; o visitando i suoi angusti mercatini all’aperto, così ricchi di profumi (e puzze) tipici dell’Oriente. Insomma, se lo scopo è quello di vivere un’esperienza orientale ma restando con un piede in Occidente, allora Hong Kong è proprio il luogo ideale dove farlo.
Cucina al top
La scena culinaria di Hong Kong è rinomata a livello mondiale. Dai dim sum tradizionali ai piatti cantonesi gourmet, fino alla cucina internazionale di alta qualità, c’è tutto e di più per soddisfare ogni palato. I ristoranti – come del resto in ogni angolo della Cina – abbondano e sono per tutte le tasche. La base della cucina di Hong Kong è la cucina cantonese, nota per la sua enfasi sugli ingredienti freschi, i sapori delicati e l’uso di cotture come quella al vapore, la frittura in padella e l’arrosto. Piatti come il Dim Sum, il Char Siu (maiale arrosto) e la zuppa Wonton sono pilastri della cucina cantonese che si trovano ovunque a Hong Kong. L’influenza britannica ha prodotto un tipo di locale che è un mix tra casa del tè cinese e caffè inglese, il “cha chaan teng“, dove è possibile assaggiare deliziosi piatti (anche panini al burro!) a prezzi accessibili.
Hong Kong è famosa inoltre per il suo street food economico. La varietà di cibi e pietanze offerte è praticamente immensa: si va dagli spiedini di curry fish balls, agli egg waffles (gai daan zai) croccanti e dolci; dalle zuppe profumate e quasi sempre abbondanti alle innumerevoli varietà di ravioli cotti al vapore; dai fritti di ogni tipo e consistenza al famigerato stinky tofu (tofu puzzolente), destinato ai palati più provati.
Essendo una città costiera, Hong Kong offre infine frutti di mare freschissimi preparati in svariati modi, dalle cotture al vapore ai piatti saltati in padella con salse saporite. Quartieri come Sai Kung sono rinomati per i loro ristoranti di pesce.
La Natura che non ti aspetti
Oltre al suo skyline iconico, Hong Kong sorprende con la sua natura lussureggiante. Dalla cima del Victoria Peak (la foto di copertina di questo articolo) la vista della città – da una parte – e la foresta pluviale dall’altra, lascia senza fiato. Hong Kong, a dispetto delle risicate dimensioni territoriali, può vantare una estesa e lussureggiante zona verde che circonda la città. I parchi naturali abbondano, sono alla portata di tutti e offrono veri e propri trekking nella giungla lungo sentieri di una bellezza sconvolgente.
Per chi ama il mare, esistono alcune aree (ma solo sulle isole vicine), le cui spiagge non hanno niente da invidiare a quelle dei vicini tropicali. I giardini botanici, infine, sono molto diffusi e rappresentano delle oasi di pace nel caos della metropoli. E in verità, il contrasto tra la vivace città e la tranquillità della natura circostante è uno degli aspetti più affascinanti di Hong Kong, in grado di assicurare un’esperienza di viaggio completa e variegata.
Shopping per tutti i gusti
Siamo alla ricerca di marchi di lusso, elettronica all’avanguardia, souvenir unici, prodotti locali? Non c’è problema: Hong Kong è un vero paradiso per lo shopping. Dai grandi centri commerciali ai vivaci mercati di strada come il Temple Street Night Market e il Ladies’ Market, è impossibile non trovare qualcosa che faccia al caso nostro. E con le sue politiche di libero scambio, Hong Kong offre spesso ottime opportunità di acquisto. Uno dei principali vantaggi dello shopping a Hong Kong è infatti l’assenza di un’imposta sulle vendite (o una tassa molto bassa su alcuni beni specifici). Questo significa che i prezzi al dettaglio tendono ad essere più competitivi rispetto a molte altre destinazioni, specialmente per i beni di lusso e l’elettronica. Per quanto riguarda i prodotti di marca, Hong Kong è generalmente considerata un luogo affidabile per acquistare articoli autentici, grazie alle rigorose normative sulla protezione dei consumatori.
Facilità di esplorazione
Hong Kong vanta un sistema di trasporti pubblici efficiente, sicuro e conveniente, che include la metropolitana (MTR), autobus, tram (come il celebre Peak Tram e lo storico Star Ferry) e traghetti. Muoversi in città è facile e permette di raggiungere rapidamente tutte le principali attrazioni. Questa accessibilità rende Hong Kong una destinazione ideale per viaggiatori di ogni tipo. La MTR è il cuore del sistema di trasporto di Hong Kong. È veloce, pulita, puntuale e copre gran parte della città, comprese le principali aree turistiche, i quartieri commerciali e le zone residenziali. Le linee sono ben segnalate anche in inglese. È il modo più rapido per spostarsi, soprattutto durante le ore di punta.
Nella parte settentrionale della città opera il famoso tram “ding ding” (dal suono della campanella che emette quando arriva in prossimità delle fermate). E’ il classico tram rosso a due piani con vista panoramica che si vede in tutte le immagini della città. Un mezzo che serve sia i locali che i turisti, affascinati dalla possibilità di transitare per le vie più caratteristiche di Hong Kong osservando tutto da una posizione privilegiata. Da evitare – ovviamente – quando piove.